Nato a Roma il
24/04/1950
Titoli di studio: Diploma in Musica Corale, Direzione di coro, Composizione,
Laurea in Filosofia,.
Nel 1972
ha scritto per i "Vianella" la musica di "Semo gente de borgata".
In ambito teatrale ha scritto musiche di scena per Mangano, B. Cirino, Salinas,
M.Moretti e Tito Schipa jr.
Per quest'ultimo ha anche firmato parte dei brani del suo LP "Concerto
per un primo amore" e ha collaborato come attore e armonizzatore dei cori
nel film "Orfeo 9" per RAI 3.
Con lo stesso ha realizzato la colonna sonora del film "Gioco perverso"
di Italo Moscati per RAI 2.
Assieme a
Stefano Trabalza ha scritto, oltre ad alcune canzoni, tre spettacoli musicali
per teatro: "Il Volume Del Sole" "Arresti Domiciliari" e
"Le Canzoni Dell'Adolescenza".
Assieme ad Angelo Ricci ha scritto invece le seguenti commedie in vernacolo:
"Propongo Un Brindisi" "Il Vangelo Secondo..." "Alò!"
"Ripropongo un brindisi" "La Sagra Della Scoppa" "'Ntonio";
e in lingua: "Maria Di Nazareth" "Compleanno Divino" "L'Arrizzina"
"Orfeo Bambino"
Nel 1988 ha vinto il primo premio del "Festival Nazionale Mariano"
con la composizione "Preghiera alla Vergine di san Bernardo".
Nel 1993, 1994 e 1995 è stato coautore delle musiche
originali di scena per le trasmissioni "La sai l'ultima?" e "Avanti
un altro" condotte da Pippo Franco su Canale 5.
Nel 1995 ha scritto parte delle musiche di commento per il "Nuovo
Catechismo della Chiesa Cattolica", fra cui due movimenti della sua "Sinfonietta"
(registrata dall' orchestra della Radio di Sofia) e un "Pater noster"
cantato da Leo Nucci.
Nello stesso anno la "Accord for Music Editrice" ha pubblicato il
suo "Requiem Italiano".
Sempre nel '95 ha realizzato la raccolta di canzoni di Villa S. Sebastiano "E
la campana sona", pubblicata in musicassetta.
Nel 2000 ha collaborato alla colonna sonora del film "Film"
di Laura Belli.
Nel 2002 a quelle del film "L'amore è cieco" di M. Orfini.
Nel 2005 ha realizzato, in collaborazione con il pittore Vittorio Pavoncello,
il piccolo oratorio "Pace Splenda" (in commemorazione dell'eccidio
delle Fosse Ardeatine) presentato il 25/04/05, con supporto audio-video, presso
la Discoteca di Stato (edizioni Curci).
Nel 2006 ha registrato la "Annuntiatio Christi", un suo piccolo
oratorio sacro, protagonista il soprano Ornella Pratesi.
Radio Vaticana ha registrato e trasmesso più volte il suo "Stabat
Mater".