Inviato da: Giovanni Invitto il March 14, 2004 at 06:29:13:
In risposta a: compatibilità
Inviato da Gino il March 13, 2004 at 18:59:43:
Anche Schipa sr., come ci insegna la bella
monografia di Tito jr., fu oggetto di
strumentalizzazioni politiche: fu ritenuto
filofascista e filobolscevico, insieme (tra,
l'altro subendo danno per queste voci di
appartenenza). Schipa, a quanto capisco, era un
moderato benpensante, molto vicino, negli ultimi
anni al sindaco di Lecce (fino al 60!), Oronzo
Massari, monarchico, poi senatore. Lecce e Napoli
(con Achille Lauro) erano isole conservatrici
nell'Italia repubblicana. Ma io amo pensare che
la cultura di Schipa non sia stata mai una
cultura estremamente attenta al fatto politico:
quindi, che eventuali sue adesioni a movimenti
siano attribuibili maggiormente ad amicizie e
simpatie personali (come per Massari, a cui si
aggiungeva l'amore per Lecce) o a fattori
puramente emotivi. Sappiamo tutti che "Vivere",
da lui cantata, fu quasi assunta come un inno
fascista, al di là delle intenzioni di Schipa:
era solo una molto bella canzone d'amore.
Concludo. Anche a me dà estremo fastidio la
strumentalizzazione che l'estrema destra fa da
tempo dell'opera degli Schipa (tanto per il Museo
a Lecce, quanto per l'opera di Titino, che non ha
nulla da guadagnare da questa operazione). Sono
stato zitto sinora e continuerò a farlo per due
soli motivi: 1) parlarne vuol dire dare
importanza a cose che non ne hanno; 2) in
democrazia tutti possono e debbono parlare, anche
l'estrema destra e sinistra. E' nostro diritto
non condividere e non prendere in considerazione
quello che dicono. La storia di Schipa è ben
altra: é solo sul piano alto dell'arte, non nelle
drogherie degli ambulanti della politica
Giovanni Invitto
: C'è compatibilità tra Orfeo 9 e il MOVIMENTO
: SOCIALE - FIAMMA TRICOLORE ?????
: Perché non eliminate un po' di questa
stomachevole
: propaganda da questo sito?
: Da appassionato di Orfeo 9 ho avuto un vero
trauma
: nel leggere queste vergognose scritte a
caratteri
: cubitali.