Inviato da: Gianni Carluccio il March 02, 2004 at 10:25:29:
Giovedì 4 marzo 2004 alle ore 15, nell’ambito del
programma “Oltretutto”, curato da Luisa Ruggio
per l’emittente televisiva leccese Canale8, verrà
presentato un servizio sull’ ARCHIVIO SCHIPA,
con sede a Lecce, di cui è responsabile l’ing.
Gianni Carluccio, su incarico di Tito Schipa Jr.
L’ing. Carluccio, che è un collaboratore del sito
internet ufficiale della fam. Schipa (
www.titoschipa.it ), sta curando una nuova
edizione del volume “TITO SCHIPA” di Tito Schipa
Jr., che presto verrà data alla stampa, per i
tipi della Casa editrice Argo, di Lecce. Al
volume verrà anche allegato un prezioso CD con le
più interessanti incisioni di Schipa, tra le
quali il 2° atto dell’Elisir d’Amore, ultima
opera cantata a Lecce nell’ottobre del 1954. Una
delle novità più interessanti della nuova
edizione sarà anche un contributo dello stesso
Carluccio sull’ARCHIVIO SCHIPA.
Tito Schipa Jr., che segue sempre con attenzione
le vicende leccesi, così si esprime sull’impegno
dell’ing. Carluccio, nell’ultimo capitolo del
volume in stampa: “Un ringraziamento che
meriterebbe un capitolo a parte va a Gianni
Carluccio. L'incontro con questo membro della
famiglia (sua madre e' una Schipa) ha portato al
mio lavoro di ricerca un aiuto che in brevissimo
tempo si e' mutato in una vera assunzione di
oneri, lavoro e meriti pressoche' totali
nell'arricchimento e nella gestione dell'archivio
di famiglia. Solo un vero scienziato come lui,
forte di una lunga e stimata attivita'
nell'Archeologia, poteva dare alle nostre
ricerche il tocco scientifico indispensabile”.
Così invece Luisa Ruggio, ideatrice e conduttrice
dell’interessante programma “oltretutto”,
ringrazia l’ing. Carluccio: “Ti ringrazio del tuo
tempo e del tuo sforzo di ritrovare la memoria,
di renderla intatta, di salvare una storia che
sarebbe andata perduta, sarebbe stata
frammentaria e sparsa senza il tuo impegno
costante e appassionato. Credo che in questo
senso, la città e la Storia ti debbano molto.
Peccato che certe cose restino sempre sul fondo.
Ma sono certa che per te, come per me, la
soddisfazione più grande è quella di sapere che
il tuo lavoro sarà di aiuto a qualcuno per
ritornare indietro e ritrovare un mondo ormai
lontanissimo, e che grazie a te non morirà mai”.
Il programma verrà replicato venerdì 5 marzo alle
ore 19.45 e 23.45; sabato 6 alle ore 15 e 23.45 e
lunedì 8 alle ore 19.45 e 23.45.